Statistica, Incertezza e Taratura
In questa sezione affronteremo i concetti che stanno alla base di un’operazione di misura, o misurazione.
Data la natura intrinsecamente stocastica del risultato di una misurazione, iniziamo con introdurre i principali concetti di statistica utili al nostro scopo, con particolare attenzione per la statistica descrittiva e qualche accenno alla statistica inferenziale.
Successivamente introdurremmo il modello statico di uno strumento di misura e definiremo la procedura di taratura dello stesso.
Infine, daremo una definizione del concetto di incertezza di misura e vedremo gli strumenti utili a valutarla.
Materiale
I link seguenti puntano a risorse su Google drive: è necessario autenticarsi con account Google UNITN (un account privato non funziona)
- Slide del corso in formato PDF
- Intro a Matlab: notebook, pdf
- Applicazione in Matlab dei concetti illustrati nel corso: notebook, pdf
- Jamboard
Link alle registrazioni delle lezioni
I link verranno aggiornati subito dopo le lezioni.
Attenzione: i link ed i video collegati verranno automaticamente cancellati 14 giorni dopo la data della lezione.
Attenzione: i link ed i video collegati verranno automaticamente cancellati 14 giorni dopo la data della lezione.
- Lezione del 9/3/2021: prima ora, seconda ora
- Lezione del 10/3/2021: prima ora, seconda ora, terza ora
- Lezione del 16/3/2021: prima ora, seconda ora
- Lezione del 17/3/2021: prima ora, seconda ora, terza ora
- Lezione del 23/3/2021: prima ora, seconda ora
- Lezione del 24/3/2021: prima ora, seconda ora, terza ora
- Lezione del 30/3/2021: prima ora, seconda ora