Di seguito i link necessari:
- link delle slides che illustrano il principio di misura ed elaborazione statistica dei dati (4 pagine/foglio).
- Qui con unica pagina per foglio.
- link files matlab che è necessario integrare (seguire la logica degli script, prestare attenzione alle NOTE ed ai punti in cui è indicato “DA FARE” che sono quelli da completare):
- File matlab per effettuare la statistica per colonne/righe e la funzione che estrae gli indicatori statistici
- File matlab per effettuare la statistica per sottomatrici e la funzione che applica il detrend lineare (aggiornarla poi al caso quadratico, cubico, quarto ordine massimo)
- applicare un algoritmo che calcola la soglia a +-0.4 mm secondo i requisiti del difetto minimo da rilevare in regioni di 50×50 pixel dell’immagine di quota Z
- applicare un algoritmo che calcola la variazione della varianza localmente (ad esempio in finestre rettangolari da 2N nel caso x colonne o 2Nx2N nel caso dell’analisi sulla matrice)
- proporre algoritmi alternativi
- link con i dati relativi a 4 lamiere
- link con una breve spiegazione su come implementare il detrend mediante interpolazione lineare, quadratica, cubica, etc (potete provare anche un modello quadratico e vedere come si comporta). Il documento fa riferimento ad una sottomatrice ma voi potete applicarlo anche all’intera matrice dei dati di ciascuna lamiera a seconda di dove applicate il detrend (se prima della elaborazione per sottomatrici o dentro il loop for che estrae gli indicatori per ciascuna sottomatrice).