Di seguito le date ed i gruppi per l’esercitazione sul machine learning che si terrà online. 9/5/2022 – 16/5/2022 – 23/5/2022 ore 14:30 Cognome Matricola Pedrotti 209321 Marinolli 209025 Baroni 209419 Sembenini 202005 Quaini 209364 Ramundo 209545 Saviane 209668 Case…
Le esercitazioni si terranno presso la Palazzina della Didattica a Povo 0 (conosciuta come la “Malga”). Di seguito le date e i gruppi. 2/5/2022 ore 14.30 Cognome Matricola Pedrotti 209321 Marinolli 209025 Baroni 209419 Sembenini 202005 Quaini 209364 Ramundo 209545…
Cari Studenti, In questo periodo di difficoltà di accesso ai laboratori possiamo comunque svolgere attività sperimentale come ed anche meglio di prima. Assieme a Damiano Fruet e Matteo Zanetti, abbiamo creato un’esercitazione che svolgeremo in collegamento su zoom e di…
Costruzione di un accelerometro, acquisizione ed elaborazione misure accelerometriche In aula verrà costruito un accelerometro a massa sismica di tipo ottico, assemblato un circuito di condizionamento per la lettura ottica da un fotoricevitore e quindi usato per acquisire le vibrazioni…
Di seguito il materiale: slide per eseguire esperienza Figure – Tre dischi impiegati per l’esperienza. Tenere conto del numero di fenditure per giro per ricosruire l’angolo. Uno speciale ringraziamento va alla ditta Lika Electronic che produce trasduttori di misura di…
Acquisizione, taratura e Compensazione Dinamica di una PT100 Di seguito le istruzioni per la seduta in laboratorio e le indicazioni su cosa fare a casa: link Di seguito il file LabView di acquisizione dati per la taratura dinamica e la…
Esercitazione in aula su calcolo FFT in matlab ed estrapolazione funzione di trasferimento Foto – Oscilloscopio e generatore onda Verranno forniti dei files *.csv acquisiti mediante oscilloscopio di figura collegato con uscita VGA del proiettore dell’aula, una funzione matlab per…